top of page

Mutazioni dis-organiche

È noto che il paesaggio marittimo subisca variazioni anche molto consistenti per cause naturali: si tratta infatti di un sistema in continuo movimento nel quale l’erosione – che può determinare arretramento o avanzamento della linea costiera – avviene a seguito di molte cause, non solo climatiche e geologiche ma, anche e purtroppo, legate a sconsiderati interventi dell’uomo resi particolarmente dannosi dalla noncuranza di basilari regole di tutela ambientale. È proprio su questi ultimi “agenti modificatori antropici” che si concentra la mia ricerca.

Pubblicazione del reportage su FotoCult di dicembre 2018-Articolo curato da Loredana De Pace

Tralicci dell'alta tensione-Trigno est/Molise

Tralicci dell'alta tensione-altezza -Trigno est

Alberi lungo la costa adriatica-spiaggia di Montenero di Bisaccia/Molise

Tratto di pineta eroso.Petacciato/Molise-riserva naturale

Tratto di pineta eroso.Petacciato/Molise-riserva naturale

Tratto di pineta eroso.Petacciato/Molise-riserva naturale

Comune di Rocca S.Giovanni-contrada Vallevò-crollo ex tracciato ferroviario

Comune di Rocca S.Giovanni-contrada Vallevò-crollo ex tracciato ferroviario

Comune di Rocca S.Giovanni-contrada Vallevò-crollo ex tracciato ferroviario

Ex casa contadina vicino al mare-ss 16 foce del fiume Trigno/Molise

Sentiero per ex idrovora sul mare-ss 16 Montenero di Bisaccia/Molise

Ex idrovora-ss 16 Montenero di Bisaccia/Molise Il cambiamento climatico interagisce con il ciclo idrico tramite diversi elementi che costituiscono dei forzanti provocati dall’incremento delle temperature come, ad esempio, l’umidità atmosferica, l’evapotraspirazione, la quantità, la distribuzione e la forma delle precipitazioni e la fusione dei ghiacciai. Oggi l’estensione dei ghiacciai in Italia, come risulta dai dati del Comitato Glaciologico Nazionale, copre una superficie di 368 kmq

Ex idrovora sul mare-ss 16 Montenero di Bisaccia/Molise

02

Ex casa contadina vicino al mare-ss 16 -foce del fiume Trigno/Molise

Ex idrovora sul mare-ss 16 Montenero di Bisaccia/Molise

Speculazioni edilizie. Edifici costruiti sotto il livello del mare.

Tratto di pineta eroso.Petacciato/Molise-riserva naturale

Tratto di pineta eroso.Petacciato/Molise-riserva naturale

Cambiamenti climatici improvvisi acquazzoni e trombe d'aria

Crolli lungo la costa dei trabocchi zona Vasto

Borgata Marina-Torino di Sangro- case sulla costa e crollo sul vecchio tracciato ferroviario

Borgata Marina-Torino di Sangro- crollo ex tracciato ferroviario

Crolli lungo la costa dei trabocchi zona Vasto

Crolli lungo la costa dei trabocchi zona Vasto

Crolli lungo la costa dei trabocchi zona Vasto

Vasto-Zona via Osca-strada del porto

Vasto-Zona via Osca-strada del porto con zone di costa e spiaggia in erosione con falesie di crollo

Vasto-Zona via Osca-strada del porto

Federico Dessardo

L'espediente formale per ritrarre una dimensione dell'anima

  • Facebook
bottom of page